Avvisi Aerotech Academy 2024/2025

Avviso agli studenti selezionati per la partecipazione all’Aerotech Academy

In data 15 Ottobre 2024 è prevista la cerimonia inaugurale dell’Aerotech Academy, con inizio alle 8.30 presso lo stabilimento Leonardo di Pomigliano d’Arco.

Le attività didattiche inizieranno il 16 Ottobre 2024 a partire dalle ore 14.00.

Per l’accesso allo stabilimento di Pomigliano, è necessario che gli studenti siano muniti di badge aziendale. A tal fine, è necessario che gli studenti inviino al più presto una copia dei loro documenti e una foto in jpeg come indicato nel file in allegato alle seguenti mail:

luigi.cerciello@leonardo.com

vincenza.mauriello@leonardo.com


Aerotech Academy 2024/25

L’Aerotech Campus, presso il sito di Pomigliano d’Arco, fa parte della rete dei Leonardo Labs, ovvero i laboratori di innovazione tecnologica di Leonardo, e costituisce uno dei centri di innovazione su materiali e processi produttivi per l’intero Gruppo.

Il campus favorisce l’innovazione e l’apertura a nuove soluzioni tecnologiche in linea con i trend di mercato, avvalendosi del supporto dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Con questo obiettivo e dopo i positivi esiti delle prime quattro edizioni, parte la quinta edizione della “Aerotech Academy”, progetto di collaborazione fra Leonardo e l’Università degli Studi di Napoli Federico II presso l’Aerotech Campus.

La Aerotech Academy è un percorso di alta formazione su tematiche di frontiera dell’ingegneria progettato congiuntamente da Leonardo e dall’Università al fine di fornire competenze teoriche, capacità operative e concrete immediatamente spendibili in settori industriali a tecnologia avanzata.

È un percorso di formazione interdisciplinare in cui vengono coniugati e integrati temi avanzati di ricerca ed applicazioni di interesse dell’industria manifatturiera, il tutto organizzato con metodologie di insegnamento e di apprendimento innovative.

Le attività, in lingua inglese, sono articolate su nove mesi a tempo pieno, di cui cinque mesi di formazione in aula dedicata alla ricerca e alla formazione superiore nel settore aerospaziale e quattro mesi di project work attraverso l’analisi, l’applicazione e l’evoluzione di case study di reali esperienze lavorative.

Le attività di formazione dell’Academy, riconosciute dall’Università di Napoli, sono erogate da professori universitari ed esperti Leonardo a studenti selezionati mediante apposito bando ed in possesso di titolo di studio almeno pari alla laurea triennale.

Il programma della Aerotech Academy 2024/25 è organizzato nei seguenti capitoli:

  • Aerostructures core technologies and beyond
    • Innovative materials
    • Innovative production processes
    • Aerospace design
    • Aerospace structural analysis and certification
  • Automation, Industry 4.0 and Digital
    • Automation for industrial applications
    • Artificial intelligence and digital transformation
    • Industrial engineering
  • New generation
    • Electric propulsion and electronic systems
    • Uncrewed and autonomous  systems
    • Sustainability 

Scopri Leonardo


The Aerotech Campus, at Pomigliano d’Arco site, is part of the network of Leonardo Labs, specifically Leonardo’s technological innovation laboratories, and is one of the centers of innovation on materials and production processes for the entire Group.

The campus promotes innovation and openness to new technological solutions in line with market trends, with the support of the University of Naples Federico II.

With this objective and after the positive results of the first four editions, the fifth edition of “Aerotech Academy”, the joint project between Leonardo and the University of Naples Federico II, is going to start at the Aerotech Campus.

The Aerotech Academy is an advanced training course on cutting edge engineering subjects, designed jointly by Leonardo and the University, in order to provide theoretical knowledge, operational and practical skills that can be immediately spent in advanced technology industrial sectors.

It is an interdisciplinary path in which advanced research topics and applications of interest to the manufacturing industry are analyzed and integrated, all organized with innovative teaching and learning methods.

The training activities, in English, are developed over 9 full-time months, including 5 months of classroom training dedicated to research and higher education in the aerospace sector and 4 months of projects work on the analysis, application and evolution of case studies of real work experiences.

The Academy’s training activities, recognized by the University of Naples, are provided by university professors and Leonardo experts to students selected through a specific notice of selection  and in possession of a qualification at least equal to B.Eng. or B.Sc. degree.

The program of the Aerotech Academy 2024/25 is organized in the following chapters: 

  • Aerostructures core technologies and beyond
    • Innovative materials
    • Innovative production processes
    • Aerospace design
    • Aerospace structural analysis and certification
  • Automation, Industry 4.0 and Digital
    • Automation for industrial applications
    • Artificial intelligence and digital transformation
    • Industrial engineering
  • New generation
    • Electric propulsion and electronic systems
    • Uncrewed and autonomous  systems
    • Sustainability

Discover Leonardo